Il Terre di Pisa Bike Trail è un raduno ciclistico non competitivo, che si sviluppa su strade sterrate, sentieri e mulattiere. Si percorre in completa autonomia, decidendo i chilometri da percorrere ogni giorno, se pedalare anche di notte e quando fermarsi per riposare, per mangiare e dormire, senza alcun tipo di assistenza da parte dell’organizzazione. Non è una gara ma un’esperienza unsupported dove si conquista il titolo di finisher.
È possibile noleggiarla. Si veda sezione “Assistenza tecnica” in fondo a questa pagina
Il pacco gara include la maglietta, una borraccia e 4/5 prodotti tipici delle Terre di Pisa
No, non è obbligatorio, a meno che non si voglia ricevere l’attestato di “finisher”.
Si veda sezione “Dove dormire”
No, non sono previsti
Sul questo sito nella sezione Programma, non appena online
Se tesserato, l’iscrizione costa 70 Euro
No, non è possibile
Sì
La traccia verrà inviata ai soli iscritti per email, nei giorni immediatamente precedenti la partenza del Trail
Certamente, deve però essere una ebike adatta ad affrontare strade bianche e sterrate. Ti consigliamo una e-mtb o una e-gravel
La partenza per tutti è il 9 ottobre. Ci troverai all’arrivo il 12 e il 13 ottobre. In questo lasso di tempo decidi tu in quante tappe dividere il percorso (3, 4, 5) e quanti chilometri fare ogni giorno. Il nostro consiglio è sempre quello di pedalare godendoti i paesaggi e le attrazioni storico-artistiche
Troverai punti di ricarica a Pomarance e a Peccioli, ma purtroppo, come spesso accade nel nostro paese, non si sa mai se poi sono attive, funzionanti, già in uso, o magari vandalizzate. Sul percorso si attraversano numerosi paesi e innumerevoli agriturismi dove fare una sosta (pranzo/pernotto) e poter chiedere di ricaricare
Casale La Sterpaia, all’interno del Parco Naturale di San Rossore (https://casalelasterpaia.eu/)
No, il Terre di Pisa Bike Trail è un trail unsupported. Questo vuol dire che i partecipanti non vengono supportati dall’organizzazione durante lo svolgimento dell’evento. Devono portare con sé sulla bici il proprio bagaglio, devono essere in grado di organizzare il viaggio in autonomia, avere un supporto (dispositivo gps o telefono con app per la navigazione) adatto a seguire la traccia e far fronte da soli ad eventuali imprevisti lungo il percorso
Si, certo. La traccia in formato standard GPX verrà inviata via mail. Basterà importarla tracce nella App di interesse