Da questo presupposto nasce l’idea del Bike Trail Terre di Pisa, un nuovo evento cicloturistico annuale, accessibile a Gravel e MTB, che si sviluppa su un percorso ad anello che percorre in lungo e in largo la Provincia di Pisa toccandone le città, i borghi più importanti e attraverso olivi, vigneti, dolci colline e sentieri montani, i territori storico-artistici e naturalistici più significativi.
Dal 23 al 27 Aprile 2025 partecipa alla seconda edizione del Bike Trail Terre di Pisa, itinerario ad anello che si sviluppa in 8 tappe.
Al termine di ogni tappa – che potrai percorrere in autonomia – “timbra” il traguardo raggiunto sia sul tuo “roadbook”, ai punti di arrivo, che digitalmente, sul tracciato gpx. E se ultimerai tutto il trail nei 5 giorni dell’evento, otterrai il tuo attestato di finisher!
Un percorso ad Anello di 535 km (di cui circa il 43% off-road) che tocca 16 comuni. Adatto a gravel e MTB è diviso in 8 tappe, con un dislivello di oltre 9.900mt complessivo e una quota massima di 800mt.
8 tappe
Da percorre a proprio piacimento e in base alle proprie possibilità
Traccia GPS da seguire e Road book da timbrare ai vari check-point.
No tempo limite
Nessun tempo limite. Libertà più assoluta di programmare il proprio tempo.
Senza supporto
Non è prevista assistenza tecnica da parte degli organizzatori.
La traccia sarà utilizzata per l’evento annuale ma anche per la realizzazione, dal 2025, di un percorso permanente fruibile da chiunque in qualsiasi momento dell’anno sia nella sua totalità, che in versioni «shorter».
Bike Trail Terre di Pisa è il frutto della collaborazione tra la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e l’Ambito Terre di Pisa. Il progetto è realizzato infatti all’interno del Piano Operativo di Ambito Terre di Pisa, finanziato dalla Regione Toscana, e dimostra un impegno tangibile verso la promozione del cicloturismo come strumento di sviluppo sostenibile e di valorizzazione locale.