Il Terre di Pisa Bike Trail è un raduno ciclistico non competitivo, che si sviluppa su strade sterrate, sentieri e mulattiere. Si percorre in completa autonomia, decidendo i chilometri da percorrere ogni giorno, se pedalare anche di notte e quando fermarsi per riposare, per mangiare e dormire, senza alcun tipo di assistenza da parte dell’organizzazione. Non è una gara ma un’esperienza unsupported dove si conquista il titolo di finisher.
ISCRIZIONE
• sono ammesse al raduno tutte le persone, di qualsivoglia nazionalità, che abbiano compiuto il 18° anno di età al momento dell’iscrizione
• le iscrizioni al Terre di Pisa Bike Trail 2025 (23-27 aprile 2025) sono aperte dalle ore 12:00 (C.E.T.) del giorno 1 Dicembre 2024 alle ore 24 (C.E.T.) del giorno 11 Aprile 2025.
• La tariffa di iscrizione 2025 è pari a € 70,00, pacco gara (maglia, borraccia, prodotti del territorio) e commissioni incluse.
PROMOZIONI
Tariffa di iscrizione pari ad € 50,00 pacco gara incluso (maglia + borraccia + prodotti del territorio) per iscrizioni entro il 6 gennaio 2025 per i primi 50 iscritti.
Tariffa di iscrizione pari ad € 50,00 pacco gara incluso (solo borraccia + prodotti del territorio) per gli iscritti dal 51 al 100.
TESSERE, CERTIFICATI MEDICI E ASSICURAZIONE
I partecipanti italiani iscritti ad una A.S.D. affiliata alla FCI, UCI, ACSI, CSAIN, CSI, UISP dovranno esibire la tessera personale, caricando una copia sul portale Endu nel link dedicato entro la chiusura delle iscrizioni all’evento. Chi non è tesserato con nessuna società sportiva al momento dell’iscrizione all’evento potrà iscriversi ugualmente sottoscrivendo un’assicurazione del valore di 10 € aggiuntivi. L’Organizzazione potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione qualora ritenga possa arrecare danno all’immagine della stessa.
CERTIFICATO MEDICO
• Per tutti i partecipanti è OBBLIGATORIO presentare all’organizzazione il certificato medico attitudinale per la pratica ciclistica. Si tratta del certificato medico agonistico per il ciclismo che deve essere conforme al DM 24/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un Medico abilitato ed in corso di validità. Il certificato medico deve avere scadenza successiva al 27 aprile 2025 e deve essere caricato dopo l’iscrizione sul portale ENDU al link dedicato all’evento, da tutti i partecipanti, indipendentemente dal possesso di una tessera di affiliazione (FCI, UCI, ACSI, CSAIN, CSI, UISP) entro venerdì 18 aprile.
• Il Certificato Medico Agonistico deve essere specifico per il CICLISMO.
• Il certificato medico è obbligatorio per la partecipazione all’evento e deve essere in corso di validità durante lo stesso.
• La non idoneità fisica e il certificato medico sospeso non costituiscono motivo di rimborso della quota di iscrizione.
• Le quote di iscrizione versate non sono rimborsabili, non possono essere trasferite ad altro partecipante e non possono essere congelate ad altra edizione salvo infortuni gravi o incidenti.
• L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. In caso di sospensione per allerte, allerte/meteo o emergenze da eventi non dipendenti dall’organizzazione, le quote di iscrizione non potranno essere rimborsate
• In caso di annullamento dell’evento o dello spostamento dello stesso ad altra data sarà possibile mantenere valida la quota di iscrizione
PARTENZA E PERCORSO
La partenza del Terre di Pisa Bike Trail avrà luogo il 23 aprile 2025 alle ore 9:00 dalla Certosa di Calci (Pisa), ove avrà anche termine il giorno 27 aprile 2025.
Il percorso ha una lunghezza di circa 535 km circa e 9.900 metri di dislivello positivo sviluppandosi su un tracciato di strade sterrate, single track e asfaltate.
L’organizzazione fornirà a tutti i partecipanti una traccia in formato gpx del percorso da seguire fino all’arrivo.L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il percorso fino a pochi giorni prima della partenza. Il partecipante dovrà caricare la traccia fornita sul suo dispositivo GPS e seguirla dall’inizio alla fine.
CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E AVVERTENZE
• Il Terre di Pisa Bike Trail è un’avventura su strade asfaltate, strade bianche e sentieri; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è obbligatorio per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada
• il partecipante prende atto di essere a conoscenza che il percorso non è segnalato, viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti sui sentieri e sulle strade
• il partecipante è consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori lungo il tracciato; non è presente il servizio di recupero dei ritirati e non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso
• il partecipante si impegna a comunicare il proprio ritiro all’organizzatore inviando un sms/WhatsApp (vedi info road book) o un’e-mail al numero +39 351 5996770 .
• il partecipante è consapevole che l’A.S.D. organizzatrice non è un ente organizzatore professionale, ma che la stessa agisce per soli fini ludici e non patrimoniali. Ne consegue pertanto che l’escursione ciclistica Terre di Pisa Bike Trail è da intendersi quale mera riunione e partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale
• la A.S.D. organizzatrice sopracitata è priva, e in ogni caso manlevata, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica Terre di Pisa Bike Trail. In particolare, il partecipante dichiara di assumersi ogni responsabilità che possa derivare dall’esercizio dell’attività sportiva nel corso della manifestazione, manlevando l’A.S.D. organizzatrice da qualsivoglia responsabilità, diretta ed indiretta, per tutti gli eventuali danni – materiali e non – che dovessero derivare a sé o a terzi nel corso dello svolgimento dell’escursione a causa di – a titolo esemplificativo e non esaustivo – infortuni, smarrimento del percorso, incidenti stradali, scontri con altri ciclisti; dichiara altresì di manlevare l’A.S.D. organizzatrice da ogni responsabilità derivante da furti o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale o appartenente a sé o a terzi che si verificasse durante lo svolgimento della manifestazione
• il partecipante si impegna a rispettare e mantenere puliti i luoghi attraversati: prati, boschi, sentieri e proprietà agricole;si impegna a non gettare lungo il percorso rifiuti e a conferirli negli appositi contenitori di raccolta
• è richiesta ai partecipanti una buona preparazione fisica, resistenza agli sforzi prolungati, una buona capacità di guida fuoristrada, buona conoscenza dell’uso del GPS, orientamento e soprattutto spirito di adattamento
• il tracciato deve essere seguito per intero e senza tagli
• è vietato ogni tipo di supporto esterno (salvo in caso di emergenza)
KIT OBBLIGATORIO
Per la propria sicurezza personale, ogni partecipante è obbligato a trasportare con sé, per tutta la durata della propria avventura, il seguente equipaggiamento minimo di sicurezza:
o Casco (da indossare sempre)
o Gilet catarifrangente per l’andatura notturna
o Luce anteriore bianca, luce posteriore rossa
o Cellulare
o Dispositivo GPS (es. Garmin, Wahoo, Sunto)
o Passaporto (o Carta d’Identità)
o Kit di primo soccorso base (con coperta termica, consigliata)
o Kit riparazione bici
o Battery Pack (non obbligatorio, ma fortemente consigliato)
o Giacca antipioggia (non obbligatorio, ma consigliato anche piumino)
APPROVAZIONE, CONSENSO, AUTORIZZAZIONE
Il partecipante dichiara:
• di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte
• di aver preso conoscenza che la manifestazione è una prova non competitiva di resistenza e notevole impegno fisico, psicofisico e senza classifiche
• di essere a conoscenza che alcuni tratti possono essere accidentati e richiedono una buona tecnica di guida. Ove occorre il partecipante supererà a proprio giudizio il tratto difficoltoso scendendo dalla bicicletta e procedendo a piedi
• di avere esperienza nella navigazione GPS in percorsi fuori strada e/o comunque non tracciati.
• di avere esperienza e di essere consapevole che il tracciato non è segnato, non è monitorato e non ci sono postazioni di sicurezza e/o personale di soccorso lungo il percorso
• di essere consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori della manifestazione ciclistica denominata Terre di Pisa Bike Trail
• di avere esperienza ed essere consapevole della possibilità di incontrare avverse condizioni meteo e di essere in grado di orientarsi e pedalare in ambiente di alta montagna in tali condizioni
• di essere preparato fisicamente ad affrontare molte ore in sella ad una bici senza sosta e in completa autosufficienza
• di non far ricorso a doping, droghe o sostanze medicinali che possano alterare le prestazioni o comportare situazioni di danno o pericolo per sé o per altri
• di essere consapevole che lungo il percorso possono accadere imprevisti quali frane, sole, vento, pioggia, grandine, fulmini, freddo, notte, buio, nebbia, neve, ghiaccio, smottamenti, incontri con animali incustoditi e/o selvatici, cadute, scontri accidentali con altri partecipanti o con persone di passaggio e/o con autoveicoli nei tratti di strada carrozzabile e dichiara di essere adeguatamente preparato ad affrontare situazioni di emergenza
• di costituirsi garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione
• di essere consapevole che l’organizzatrice “ASD” non è un ente organizzatore professionale, ma che la stessa agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.); la partecipazione al Terra di Pisa Bike Trail avviene quindi sempre per libera scelta e per fini ludici, e comunque non patrimoniali. Ne consegue pertanto che la ASDorganizzatrice sopracitata è priva, e in ogni caso manlevata, da qualunque responsabilità connessa all’escursione Terre di Pisa Bike Trail. È altresì manlevata da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista durante il Terre di Pisa Bike Trail quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. Ne consegue pertanto che l’escursione ciclistica Terra di Pisa Bike Trail è da intendersi quale mera riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale; che per puro spirito di ospitalità e cortesia, senza i requisiti ex art 1174 e ss Cod.civ., la ASD organizzatrice sopracitata può organizzare uno o più ristori per i partecipanti, soggetti a contribuzione volontaria, che il ciclista si impegna a versare prima di affrontare l’escursione ciclistica Terre di Pisa BikeTrail
• di essere consapevole che l’organizzatore declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa
• di essere consapevole di dover dichiarare ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 che i documenti da lui inoltrati sono veritieri e corrispondono agli originali in suo possesso
• di essere in possesso del certificato medico attitudinale per la pratica ciclistica e conforme al DM18/02/1982 e/o al DM 26/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un medico abilitato
• di essere in buone condizioni fisiche, fornendo all’organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione
• Esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n.196del 30/06/2003. Concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali immagini.
La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari .
• I dati raccolti infine non saranno oggetto di un processo decisionale automatizzato. Il periodo di trattamento e conservazione dei dati è determinato dalle norme civilistiche e fiscali, e comunque non oltre i 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale.
• L’Interessato può esercitare, in relazione al trattamento dei rispettivi dati personali, il diritto di accesso previsto dall’art. 15 del Reg. 679/2016, il diritto alla portabilità dei dati, nonché la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento o l’opposizione allo stesso, formulando richiesta all’A.S.D. organizzatrice ciclizapier@gmail.com Qualora l’interessato ritenga che il trattamento che lo riguardi violi il Reg. 679/2016 ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.
LIBERATORIE RIPRESE FOTO E VIDEO
• La modalità di svolgimento dell’Evento prevede la realizzazione di riprese video-fotografiche allo scopo di documentare la manifestazione e di pubblicizzare la stessa. Le riprese video-fotografiche interesseranno indifferentemente tutti i partecipanti e potranno essere pubblicate e messe a disposizione sulla piattaforma web e sulle pagine social di Terre di Pisa Bike Trail.
• Pertanto, il partecipante autorizza espressamente l’Organizzatore, direttamente ovvero attraverso i propri partner di servizio, alle riprese video e fotografiche della propria immagine nel contesto dell’evento e al conseguente utilizzo delle riprese per scopi connessi alla documentazione dell’evento ed alla promozione dello stesso con qualsiasi mezzo e attraverso qualsiasi canale o supporto, digitale o cartaceo.
• L’autorizzazione si intende concessa, ai sensi degli artt.10 del codice civile e 96 e 97 della Legge n. 633/1941 (Legge sul diritto d’autore), a titolo gratuito, per tutto il mondo e per il tempo di dieci anni, fatto sempre salvo il limite della tutela del decoro e della dignità della persona, e con la facoltà per l’Organizzatore di autorizzare le società sponsor e i partner tecnici e di servizio dell’evento all’utilizzo delle suddette riprese per le medesime finalità oggetto della presente autorizzazione.